DIRETTORI

Min CHUNG

Min CHUNG

DIRETTORE Direttore Musicale della  Gangneung Philharmonic Orchestra in Korea del Sud dal gennaio 2022, Direttore Associato della Tokyo Philharmonic, è stato  direttore ospite principale della Orchestra Haydn di Bolzano e Trento, con la quale   ha effettuato due...

leggi tutto
Myung-Whun CHUNG

Myung-Whun CHUNG

DIRETTORE Myung-Whun Chung, nato in Corea, inizia l' attività musicale come pianista, debuttando all’età di sette anni, a 21 anni vince il secondo premio al Concorso Pianistico Cajkovskij di Mosca. Frequenta negli USA i corsi di perfezionamento al Mannes College e...

leggi tutto
Jérôme CORREAS

Jérôme CORREAS

DIRETTORE Jérôme Correas si è formato come clavicembalista e cantante. E' stato allievo del clavicembalista e musicologo Antoine Geoffroy-Dechaume, ha ricevuto il primo premio al CNSMD (Conservatorio) di Parigi in canto barocco nella classe di William Christie, poi in...

leggi tutto
Andrea DE CARLO

Andrea DE CARLO

DIRETTORE Andrea De Carlo, laureato in fisica presso La Sapienza di Roma, città dove è nato e dove ha studiato contrabbasso, collaborando con orchestre sinfoniche come Regionale Toscana e Teatro Massimo di Palermo . Ha poi iniziato lo studio della viola da gamba,...

leggi tutto
Damian IORIO

Damian IORIO

DIRETTORE Nato a Londra da una famiglia di musicisti italo-inglesi Damian Iorio ha iniziato gli studi musicali come violinista al Royal Northern College of Music e presso l'Indiana University. Ha poi studiato direzione d'orchestra al Saint Pertersburg State...

leggi tutto
Andrea MARCON

Andrea MARCON

DIRETTORE Ad Andrea Marcon è stato assegnato il Premio Händel 2021 dalla Fondazione Händel-Haus di Halle.  Per la prima volta invitato  dal Teatro alla Scala  ha diretto in aprile 2023  Li zite 'ngalera di Leonardo Vinci.  In maggio 2023   ha diretto la prima...

leggi tutto
Andrea MOLINO

Andrea MOLINO

DIRETTORE ANDREA  MOLINO , invitato  ad  aprire  le Settimane Internazionali 2023 dell'Accademia Chigiana ,  nel centesimo anniversario dalla fondazione,  ha diretto  di Luciano Berio Voci per viola e due gruppi di strumenti  e Coro per quaranta voci e strumenti e ...

leggi tutto
Marcello PANNI

Marcello PANNI

Direttore d’orchestra, compositore, organizzatore musicale Nato a Roma nel 1940, Marcello Panni compie gli studi di pianoforte, composizione e direzione d’orchestra nella sua città, diplomandosi al Conservatorio di Santa Cecilia. Si perfeziona in seguito nella...

leggi tutto
Vittorio PARISI

Vittorio PARISI

DIRETTORE E' invitato per opere e concerti in Europa, Canada , Australia e Nuova Zelanda ( la sua interpretazione della Sinfonia dal nuovo mondo di Dvorak è stata scelta come primo podcasting dalla Radio Neozelandese ) Ha diretto recentemente in Kazakistan, Spagna ,...

leggi tutto
Salvatore PERCACCIOLO

Salvatore PERCACCIOLO

DIRETTORE Salvatore Percacciolo,  direttore d'opera e sinfonico, nonché pianista  in diversi gruppi da camera. Invitato dal  Nationaltheater di  Mannheim  a dirigere  Il Barbiere di Siviglia , è stato nel 2022  nominato primo Kapellmeister  e invitato a dirigere nel...

leggi tutto
Massimo RACCANELLI

Massimo RACCANELLI

DIRETTORE Massimo Raccanelli   ha diretto  con personale successo Le Nozze di Figaro di Mozart  al Teatro Comunale di Ferrara  nel 2023 .  Dal febbraio 2023 è Direttore Artistico della Orchestra Regionale Filarmonia Veneta.  Nato a Treviso   si diploma in violoncello ...

leggi tutto
David ROBERTSON

David ROBERTSON

DIRETTORE Direttore e compositore , dopo lunghe collaborazioni come direttore musicale in Australia ( Sydney Symphony Orchestra) , negli USA (St Louis Symphony Orchestra), in Europa (Ochestre National de Lyon, BBC Symphony e Ensemble InterContemporain chiamato da...

leggi tutto
Michel TABACHNIK

Michel TABACHNIK

DIRETTORE Michel Tabachnik propone programmi che associano al repertorio sinfonico tradizionale composizioni del xx secolo , sottolineando la continuità tra la musica di ieri con quella di oggi. Cofondatore con Pier Boulez dell'Ensemble Intercontemporain di Parigi , è...

leggi tutto
Jonathan WEBB

Jonathan WEBB

DIRETTORE Jonathan Webb fu invitato come direttore stabile da Gary Bertini al Teatro dell'Opera di Tel Aviv, che gli affidò  la direzione di oltre 40 opere, tra cui Der Freischütz, Tosca, Madama Butterfly, Macbeth, Samson et Dalila, Faust, Cenerentola, L’ italiana in...

leggi tutto