SOPRANO Nelle recenti stagioni Nadja Mchantaf ha debuttato a Berlino in "Cendrillon" di Massenet, nella parte del titolo, riscuotendo un grande successo, regista Damiano Michieletto e la direzione musicale di Henrik Nánási. Inoltre, Nadja Mchantaf si è messa in...
CANTANTI
Lee DANBI
MEZZOSOPRANO Il mezzosoprano Lee Danbi nasce nel 1995 in Corea del Sud. Intraprende lo studio del canto presso la Università di “Chung-Ang” laureandosi sotto la guida del Prof. Yang Hye-jung nel 2017. Nel 2022 si è diplomata con il massimo dei voti e menzione d'onore...
Patrizia BICCIRÈ
SOPRANO Patrizia Biccirè ha intrapreso una carriera internazionale che l’ha vista esibirsi in molti dei principali Teatri d'opera fra cui Teatro alla Scala di Milano, Teatro Comunale di Bologna, Teatro Massimo di Palermo, La Fenice di Venezia, Teatro Regio di Torino,...
Alda CAIELLO
SOPRANO Alda Caiello è una delle maggiori interpreti nel panorama europeo contemporaneo per versatilità, raffinatezza e capacità espressive. Diplomata in pianoforte e in canto al Conservatorio di Perugia, cantante prediletta da Berio per Folk Songs, ha cantato sotto...
Luisa CASTELLANI
SOPRANO Luisa Castellani è oggi una delle più note interpreti della musica contemporanea ed è particolarmente apprezzata per l'estrema duttilità della sua voce. Unisce temperamento appassionato, ironia e vis comica al rigore e al gusto dell'approfondimento musicale,...
Magdalena Anna HOFMANN
SOPRANO Magdalena Anna Hofmann è nata a Varsavia e ha completato gli studi di canto a Vienna. Dopo il suo debutto come soprano nella parte di Contessa nelle Nozze di Figaro al Klosterneuburg Festival nel luglio 2011, Magdalena Anna Hofmann ha cantato la sua prima...
Disella LARUSDOTTIR
SOPRANO Accolta con grande successo dal Consiglio Nazionale del Metropolitan Opera del 2007, anche grazie alla risonanza del film documentario The Audition, Disella Lárusdóttir ha iniziato un importante rapporto con la compagnia del MET . Nella stagione 2015/2016 Ms....
Francesca LOMBARDI MAZZULLI
SOPRANO Francesca Lombardi Mazzulli diplomata brillantemente presso il Conservatorio G. Verdi di Milano, ha quindi conseguito con il massimo dei voti e la lode il diploma accademico di secondo livello presso il Conservatorio G. Frescobaldi di Ferrara sotto la guida di...
Marianna MAPPA
SOPRANO Il soprano Marianna Mappa ha studiato canto lirico e pianoforte al Conservatorio “Niccolò Piccinni” di Bari con Tonia Giove e Marilena Liso e poi al “Giuseppe Verdi” di Milano con Marina De Cesare e Vittorio Terranova. Ha seguito numerose masterclass di...
Maria Stella MAURIZI
SOPRANO Maria Stella Maurizi nasce a Fabriano nel 1998. A sedici anni intraprende lo studio del canto lirico con il mezzosoprano Beatrice Mezzanotte. Continua gli studi al Conservatorio G. Rossini di Pesaro con Valeria Esposito e Anna Vandi e nel dicembre 2020...
Claron McFADDEN
SOPRANO Il soprano Claron McFadden ha studiato canto alla Eastman School of Music di Rochester, nello Stato di New York. Oltre ad essere una famosa interprete della musica oratoriale e del repertorio antico, è invitata dai principali teatri e festival del mondo come...
Sandrine PIAU
SOPRANO Sandrine Piau è oggi uno dei soprani più noti della scena internazionale; affermatasi soprattutto nel campo della musica barocca, ha raggiunto grande notorietà oltre che in Europa anche in Giappone, Stati Uniti e Australia con direttori celebri come William...
Chantal SANTON JEFFERY
SOPRANO Il soprano Chantal Santon è un'artista eclettica che sin dal principio della carriera è stata capace di spaziare in un repertorio molto vasto, dalla musica antica alle creazioni contemporanee. Dopo gli studi di canto al CNR di Parigi si è perfezionata con...
Sharon Jane CARTY
MEZZOSOPRANO Nella stagione 2017/2018 ha visto Sharon Carty debuttare a Amsterdam, Colonia, Mosca e Newry nel Paulus di Mendelssohn alla Kölner Philharmonie, nell’ Marcantonio e Cleopatra di Hasse alla Tchaikovsky Hall di Mosca, in Orfeo ed Euridice di Gluck al Galway...
Jennifer FEINSTEIN
MEZZOSOPRANO Nella stagione 2017/18 Jennifer Feinstein ha debuttato come Laura in La Gioconda al Tiroler Landestheater di Innsbruck. Dalla stagione in corso è entrata nella compagnia del Badisches Staatstheater di Karlsruhe, per cantare Giovanna Seymour in Anna...
Sara FULGONI
MEZZOSOPRANO Il mezzosoprano inglese Sara Fulgoni è un talento vocale e drammatico fra i più acclamati della sua generazione. La ricchezza di timbro e la presenza scenica notevolissima ne hanno fatto una Carmen molto amata, parte che infatti ha cantato già in numerosi...
Katarzyna Ewa OTCZYK
MEZZOSOPRANO Il mezzosoprano italo-polacco Katarzyna Otczyk si è laureata nel canto lirico presso l’Università Musicale F. Chopin a Varsavia nel 2009, nella classe di Anna Radziejewska. Ha effettuato un periodo di studio al Conservatorio Santa Cecilia a Roma per il...
Anna VIKTOROVA
MEZZOSOPRANO Anna Viktorova nel Luglio 2011 aveva cantato al Teatro di Santiago del Cile il ruolo di Marina Mnishek in Boris Godunov di Musorgskyij accanto a Roberto Scandiuzzi ed è tornata a Santiago per cantare Amneris in Aida. Ha portato la sua interpretazione...
Cristina ZAVALLONI
BIOGRAFIA Cristina Zavalloni nasce a Bologna. Di formazione jazzistica, intraprende a diciotto anni lo studio del belcanto e della composizione presso il Conservatorio della sua città. Per molti anni si dedica anche alla pratica della danza classica e contemporanea....
Nicolò BALDUCCI
CONTROTENORE Nicolò Balducci è un controtenore e sopranista nato a Canosa di Puglia nel 1999. Inizia lo studio del canto sotto la guida del soprano Anna Maria Stella Pansini. Diseguito si laurea con i massimo dei voti perfezionandosi con il soprano Gemma Bertagnolli...
Angelo GIORDANO
CONTROTENORE Angelo Giordano ha compiuto gli studi musicali al Conservatorio di musica “Nicola Sala” di Benevento, studiando canto con Gioacchino Zarrelli e si è perfezionato al Conservatorio di musica “San Pietro a Majella“ di Napoli, seguendo i corsi di musica...
Carlo VISTOLI
CONTROTENORE Carlo Vistoli intraprende lo studio del canto con William Matteuzzi e Sonia Prina nel 2007 debutta in scena nel 2012, con Dido & Aeneas. Riceve numerosi riconoscimenti in concorsi internazionali, tra cui il Premio Farinelli all'edizione 2012...
John Gordon BELLEMER
TENORE Il tenore americano John Bellemer si è affermato grazie alle sue doti interpretative in un vasto repertorio, è interprete dei principali ruoli in numerosi teatri dell’opera del Nord America ed Europa. Ha ricevuto una nomination agli Accademy – Awards per il...
Erin Bradford CAVES
TENORE Tra gli ultimi successi del tenore americano Erin Caves si può annoverare il suo acclamato debutto nelle vesti di Tristano in Tristan und Isolde all’Opera Stuttgart, sotto la direzione di Sylvain Cambreling. Interpreta lo stesso ruolo all’Opéra National di...
Raffaele FEO
TENORE Nato a Imperia nel 1988 inizia gli studi molto precocemente con il M° Gianfranco Brizio e la moglie, il soprano Josella Ligi, sviluppando una naturale attitudine. Nel 2009 inizia a collaborare come corista con il Coro Lirico “P. Mascagni” di Savona partecipando...
Christopher LEMMINGS
TENORE Il tenore britannico Christopher Lemmings ha studiato alla Guildhall School of Music and Drama. Ultimamente è stato invitato a Londra dalla ROH Covent Garden, ENO, Glyndebourne, Amsterdam, Madrid, Staatsoper Berlin, Nantes, Strasbourg, Paris, Helsinki, Verona e...
Zachary Clayton ALTMAN
BARITONO Il baritono Zachary Altman è stato all’Opera di Basilea per sette produzioni nella stagione 2014-15 e tra i ruoli interpretati vi sono Tarquinius (The Rape of Lucretia), Schlemil/Hermann (Les contes d'Hoffmann), e Montano in Otello, regia di Calixto Bieito....
Filippo BETTOSCHI
BARITONO Filippo Bettoschi ha iniziato lo studio del canto nel 1995, contemporaneamente agli studi di lingue e letterature moderne presso l'Università di Genova dove si è laureato. Dal 1999 al 2007 è stato allievo di Margaeret Baker-Genovesi a Roma, ...
Allen BOXER
BARITONO Nell’autunno 2020 Allen Boxer ha cantato in una rarità operistica di Zemlinsky, Der Traumgörge, interpretando la parte di Hans per l’Opéra National de Lorraine e l’Opéra de Dijon, dove ha anche cantato lo Sprecher in Die Zauberflöte in gennaio 2020, prima di...
Benjamin CHO
BARITONO Nato nel 1989, in Corea del Sud, si è diplomato all’Università d’Arte in Corea del Sud, a Seoul. Aveva debuttato a Seoul nel 2009 come Papageno in Die Zauberflöte e nel 2010 ha canto al Seoul Art Center Guglielmo in Così fan tutte. Si è poi perfezionato ai...
Francesco SALVADORI
BARITONO Nato a Siena nel 1985 si è formato al Conservatorio Cherubini di Firenze, dove si è diplomato con il massimo dei voti. Ha seguito i corsi del Centre del Palau de les Arts Reina Sofia di Valencia e il Corso di perfezionamento del Teatro Lirico Sperimentale di...
Alessio VERNA
BARITONO Nato ad Alessandria, Alessio Verna compie gli studi musicali e universitari e si perfeziona nello studio del canto lirico sotto la guida del mezzosoprano Franca Mattiucci. Partecipa a numerosi concorsi lirici e, selezionato dall’Accademia Internazionale di...
Lukáš ZEMAN
BIOGRAFIA Lukas Zeman ha iniziato lo studio del fagotto e della direzioone d’orchestra a Praga, sua città natale, e ha proseguito il perfezionamento in canto al Mozarteum di Salisburgo. Ha studiato con S. Hunnego e A. Schroeder al Conservatoroo dell’Aja. Si è laureato...
Rocco CAVALLUZZI
BASSO Rocco Cavalluzzi si diploma in canto con il massimo dei voti presso il Conservatorio di musica di Campobasso e intraprende gli studi con Marina Gentile per poi perfezionarsi con Sherman Lowe e attualmente con il Basso Luca Tittoto. Ha frequentato l'“Accademia di...
Luca TITTOTO
BASSO Luca Tittoto è uno dei bassi più interessanti e completi della sua generazione, specialmente apprezzato nel repertorio barocco, mozartiano e belcantistico. Nelle stagioni 2022 e 2023 ha cantato Procida nei Vespri siciliani a Palermo, regia di Emma Dante e...