DIRETTORE
Direttore e compositore, già direttore musicale della Sidney Symphony Orchestra, della St. Louis Symphony Orchestra, dell’Orchestre National de Lyon, della BBC Symphony, dell’Ensemble InterContemporain in collaborazione con Pierre Boulez, della Jerusalem Symphony, risiede ora a New York.
Nel gennaio 2022 ha diretto la prima esecuzione a Roma di Kat’a Kabanova di Janáček con la regia di Richard Jones. È invitato dal Metropolitan Opera dove ha diretto The Makropulos Case e Jenufa di Janáček, Billy Budd di Britten, la prima mondiale di Two Boys di Nico Muhly, la prima mondiale di The death of Klinghoffer di John Adams, Le Nozze di Figaro e Così fan tutte di Mozart con la regia di Phelim McDermott.
È stato riconosciuto Conductor of the Year nel 2000, Fellow of the American Academy of Arts and Sciences nel 2010, Chevalier de l’Ordre des Arts et des Lettres dal Governo francese nel 2011, nel 2014 ha ricevuto il Grammy Award per la migliore esecuzione di City Noir di John Adams registrato con la St. Louis Symphony Orchestra.
Ha collaborato alle stagioni concertistiche e d’opera della Filarmonica della Scala e del Teatro alla Scala (dove aveva diretto la prima esecuzione di Outis di Luciano Berio, The rake’s progress di Strawinskij), della Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Maggio Musicale Fiorentino, Teatro Comunale di Bologna, Concertgebouw Orchestra, Berlin Philharmoniker, Bayerische Rundfunk, Dresden Staatskapelle, Chicago Symphony, Philadelphia Orchestra, Cleveland Orchestra, NCPA Beijing, Berlin Festival, Edinburgh Festival, BBC Proms, Musica Viva Festival, Théâtre du Châtelet, Bayerische Staatsoper, Hamburg Staatsoper, San Francisco Opera.
Ha registrato per DGG e Sony.
Ha diretto opere e composizioni sinfoniche di Pierre Boulez, Christopher Rouse, Wynton Marsalis, John Adams, Benjamin Britten, André Previn, Louis Andriessen, Olivier Messiaen.
Continua la collaborazione con giovani musicisti al Festival di Aspen, Tanglewood, Lucerne, Paris Conservatoire, Music Academy of the West, National Orchestra Institute, Julliard School. Nel 2014 aveva diretto il tour Coast to Coast della National Youth Orchestra of the USA patrocinato da Carnegie Hall.
Nato a Santa Monica in California, David Robertson si è formato alla Royal Academy of Music di Londra, dove ha studiato corno e composizione, direzione d’orchestra.
Tra i prossimi impegni vi sono concerti con New York Philharmonic, San Francisco Symphony Orchestra, DSO Berlin, Muenchen, Ljubljana, Seoul Philharmonic e tornerà a Seattle per dirigere la Symphony Orchestra nel giugno 2025 e in Agosto 2025 Chicago Symphony Orchestra e poi Festival di Lucerne.